Rigenerazione batterie

Le batterie al litio sono essenziali per molti dispositivi elettronici e mezzi di trasporto elettrici, come monopattini ed e-bike. Tuttavia, con il tempo, la loro capacità si riduce e possono perdere efficienza.
La rigenerazione delle batterie al litio è un processo che permette di recuperare gran parte delle loro prestazioni, allungando la loro vita utile e riducendo gli sprechi.

Passaggi fondamentali della rigenerazione

  1. Diagnosi della batteria
    Prima di tutto, la batteria viene testata per capire il suo stato dislaute. Si verificano:
    • La capacità residua rispetto a quella originale.
    • La tensione e la resistenza interna.
    • La presenza di celle danneggiate o sbilanciato
  2. Smontaggio e analisi interna
    Dopo aver stabilito che la batteria può essere rigenerata, viene aperta con attenzione per analizzare i suoi componenti interni. Questo passaggio serve a individuare eventuali celle al litio difettose o deteriorate.
  3. Sostituzione delle celle danneggiate
    Le celle che non funzionano più vengono rimosse e sostituite con nuove celle compatibili, in modo da ripristinare la capacità della batteria
  4. Bilanciamento del pacco batterie
    Per garantire il corretto funzionamento della batteria, le nuove celle devono essere bilanciate, ovvero devono avere lo stesso livello di carica. Questo evita sbilanciamenti che potrebbero compromettere la durata della batteria.
  5. Controllo del BMS (Battery Management System)
    Il BMSè il lcircuito elettronico che gestisce la carica e la scarica della batteria. Se è difettoso, viene riparato o sostituito per garantire un funzionamento sicuro.
  6. Test finale e riassemblaggio
    Una volta completata la rigenerazione, la batteria viene sottoposta a test per verificarne la sicurezza e l’efficienza. Se supera tutti i controlli, viene richiusa e resa pronta per l’uso.

vantaggi della rigenerazione delle batterie al litio

  1. Risparmio economico:
    Rigenerare una batteria costa meno rispetto all’acquisto di una nuova.
  2. Impatto ambientale ridotto
    Si evita lo smaltimento prematuro delle batterie, riducendo i rifiuti elettronici
  3. Maggiore durata della batteria
    Con la rigenerazione, le prestazioni della batteria tornano vicine a quelle originali.
  4. Personalizzazioni:
    E’ possibile sostituire le celle con versioni più performanti, aumentando l’autonomia del dispositivo.

La rigenerazione delle batterie al litio rappresenta quindi una soluzione sostenibile e conveniente per chi utilizza monopattini ed e-bike, permettendo di prolungare la vita dei propri mezzi e ridurre l’impatto ambientale.


Il tuo monopattino ha bisogno di cure?

Affidaci la riparazione o la rigenerazione della batteria. I nostri tecnici esperti risolveranno qualsiasi problema in modo rapido ed efficiente. Prenota ora il tuo intervento e continua a muoverti in città con il tuo monopattino preferito.

    Torna in alto